Il progetto “The LightWalker” è stato ideato da RM Academy con l’obiettivo di offrire un’opportunità di formazione e di avviamento all’attività professionale a giovani programmatori under 30 o aspiranti Light Designer.

Il contest prevede una prima parte di pre-selezione dei progetti più interessanti. I candidati selezionati, avranno l’opportunità di partecipare ad un workshop presso la sede RM Academy, un’occasione unica di formazione e confronto con esperti del settore. I sei finalisti, selezionati tramite un test finale a seguito del workshop, potranno presentare il proprio light show in un contesto particolarmente importante: il “Live you play!” alla fiera MIR a Rimini, dal 12 al 14 aprile 2026.

Una giuria di professionisti selezionerà il vincitore, che avrà l’opportunità di visitare l’headquarter di MA Lighting e ricevere in omaggio una Viz Key.

REGOLAMENTO

1- Il progetto è rivolto a giovani programmatori grandMA3 under 30 o aspiranti Light Designer che vogliono mettersi alla prova e acquisire maggiori competenze nel campo della progettazione illuminotecnica per lo spettacolo dal vivo e non solo.


2- Per poter partecipare al contest è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni
  • non aver partecipato al contest oltre le n.3 volte di seguito
  • non aver vinto una precedente edizione
  • garantire la propria presenza (obbligatoria) durante le date della Masterclass (26 al 31 gennaio 2026)
  • garantire la propria presenza (obbligatoria) durante il MIR a partire da sabato 11 aprile 2026 fino a lunedi 13 aprile 2026 compresi.


LA MANCATA PARTECIPAZIONE DEI CANDIDATI ALLE FASE OBBLIGATORIE DEL CONTEST DETERMINERA’ LA SQUALIFICA IMMEDIATA.


3- I candidati dovranno creare il proprio lightshow con il software grandMA3 onPC v2. 2.3.2.0.

Il software e lo showfile sono scaricabili gratuitamente dal form di iscrizione che gli interessati potranno trovare nell’area dedicata a “The LightWalker”, nel sito di RM Multimedia.

5 – La preselezione prevede la creazione di un light show su un brano musicale scelto dal candidato, utilizzando uno showfile grandMA3 fornito da RM Multimedia. Questo showfile conterrà esclusivamente le fixture già incluse nella patch. Il candidato avrà la libertà di posizionare le fixture nello spazio 3D a sua discrezione, ma non potrà modificare la patch, né aggiungere o rimuovere fixture, né cambiarne le modalità. Sarà invece possibile inserire oggetti come truss, palchi e muri.

Il light show dovrà durare al massimo 2 minuti e il contenuto video dovrà essere una registrazione continua, senza editing. I candidati dovranno inviare il video, comprensivo del light show e dell’audio, all’indirizzo e-mail thelightwalker@rmmultimedia.it entro e non oltre martedì 30 dicembre 2025

6- Il contest si articola in 3 fasi:
-nella prima, una giuria specializzata esaminerà tutti i progetti ricevuti, selezionando i migliori 12
-la seconda fase prevede una masterclass riservata ai 12 candidati scelti durante la fase di preselezione.

-nella terza e ultima fase, si svolgerà una competizione dal vivo tra i 6 finalisti, che avranno l’opportunità di presentare il proprio light show durante la fiera MIR a Rimini, nell’area “Live You Play!”, dotata di un palco con un set luci predefinito.

7- Durante le giornate di Masterclass, che si terranno presso la sede di RM Academy in via N. Rota 18 a Cattolica, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire, attraverso le lezioni tenute da alcuni tra i migliori professionisti del settore, diversi argomenti sia teorici che pratici. L’ultimo giorno di Masterclass, sabato 31 gennaio 2026, si svolgerà un test pratico per selezionare i 6 finalisti che avranno l’opportunità di partecipare al MIR. È obbligatoria la presenza dei partecipanti dal primo giorno di workshop al giorno del test finale.

NB: tutti i dettagli delle lezioni e del test finale, verranno comunicati in una fase successiva ai 12 partecipanti selezionati.

Il calendario prevede:

  1. dal 13 novembre 2025 al 30 dicembre 2025:
  • Invio del light show (video) alla mail thelightwalker@rmmultimedia.it da parte dei partecipanti (un light show per candidato, della durata massima di 2 minuti con base musicale scelta dal candidato).

b) dal 5 gennaio 2026:

  • Verranno selezionati i 12 partecipanti al workshop, i quali dovranno confermare la loro presenza entro e non oltre venerdì 16 gennaio2026.

c) dal 26 gennaio al 31 gennaio 2026:

  • Si svolgeranno le giornate di Masterclass presso la sede RM Academy, in via N. Rota 18, a Cattolica. Durante queste sessioni formative, i 12 partecipanti avranno l’opportunità di seguire lezioni teoriche e pratiche tenute da esperti del settore. Al termine della Masterclass, verranno selezionati i 6 finalisti che parteciperanno al MIR.
    NB: ad ogni partecipante della Masterclass, verrà inviato un attestato di partecipazione al termine della settimana formativa.

d) Dal 12 febbraio 2026:

  • Verranno proclamati i 6 finalisti ai quali successivamente verrà consegnato il disegno del palco del Live You Play! + traccia audio da utilizzare.

e) Settimana dal 23 al 27 marzo 2026:

  • I 6 finalisti avranno a disposizione una giornata presso la sede di RM Academy, durante la quale potranno lavorare sulla programmazione video tramite Capture e risolvere eventuali problematiche. Ciascun finalista disporrà di un’ora e mezza di tempo, con il supporto costante di Steve Giovanazzi per tutta la durata del proprio

slot.
NB: La presenza a questa attività è OBBLIGATORIA.

f) Entro il 30 marzo 2026:

g) dal 12 al 14 aprile 2026 – Rimini – Evento MIR “Live you play!”

  • I finalisti dovranno creare uno show file in su una traccia audio predefinita, possono utilizzare il Timecode o effettuare una programmazione manuale, l’una non esclude l’altra e può essere eseguito il timecode con l’esecuzione di parti in manuale.
    • Incontri formativi con professionisti e lighting designer
    • Supporto alla console di uno specialista grandMA3.

8 – La partecipazione al progetto è completamente gratuita. RM Multimedia offrirà alloggio durante la permanenza a Cattolica nei giorni di masterclass e a Rimini nei giorni della fiera MIR.

Non è prevista alcuna remunerazione economica per i partecipanti.

Il vincitore proclamato dalla giuria avrà l’opportunità di visitare l’headquarter di MA Lighting e ricevere in omaggio una Viz Key.

9 – Iscrizione: gli interessati dovranno inviare la propria candidatura compilando il form nella seguente pagina web: https://www.rmmultimedia.it/the-lightwalker/

10 – La domanda di partecipazione e l’invio dell’opera al contest comportano la piena accettazione da parte del concorrente ed il totale rispetto di tutte le indicazioni contenute nel presente Bando, in

ogni sua parte. Il mancato rispetto delle norme concorsuali accertato dalla Giuria comporterà la squalifica dal concorso.

11 – Qualsiasi controversia compromettibile in arbitri concernente il presente bando sarà devoluta al giudizio di un Arbitro amichevole compositore, secondo le previsioni del Regolamento della Camera Arbitrale dell’ Emilia Romagna, il quale, esperito un obbligatorio tentativo di conciliazione della controversia, giudicherà ex bono et aequo senza formalità di procedura ed il relativo giudizio sarà inappellabile, secondo la Procedura di Arbitrato rapido in conformità al Regolamento della Camera Arbitrale dell’Emilia Romagna.

12 – Il materiale progettuale fornito dai concorrenti rimane di proprietà esclusiva dei concorrenti stessi che lo potranno proteggere mediante le formule di tutela previste dalla normativa vigente. Con la presentazione della domanda il candidato dichiara di essere l’autore dell’opera che

invierà a RM Multimedia entro e non oltre il giorno 30 dicembre 2025. Autorizza, inoltre, RM Multimedia all’eventuale pubblicazione, con ogni mezzo digitale o cartaceo, della stessa, sollevando RM da ogni eventuale suo “diritto d’autore”. Dichiara che l’opera è propria, di esserne l’esclusivo proprietario e di averne libera disponibilità; che la pubblicazione dell’opera non viola né in tutto, né in parte i diritti di terzi; che terrà indenne RM Multimedia da tutti i danni che potessero provenire dalla pubblicazione della stessa opera”.

Il candidato autorizza a titolo gratuito e senza limiti di tempo, la trasmissione e la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video o fotografico in cui il candidato appaia rappresentato o sia comunque riconoscibile (ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633 – Legge sul diritto d’autore).

Con la presentazione della domanda di iscrizione il candidato dichiara, altresì, di aver letto e acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità indicate nelle informative: informativa 1 e informativa 2.