ZACTRACK SMART PROTAGONISTA DEL LIGABUE INDOOR TOUR 2023

ZACTRACK SMART PROTAGONISTA DEL LIGABUE INDOOR TOUR 2023

Con i due concerti a San Siro e all’Olimpico ci aveva dato un assaggio di quello che sarebbe stato il tour invernale. Come promesso, Ligabue è tornato, più in forma che mai riempiendo i palasport di tutta Italia.
Una grossa novità di questo tour è l’utilizzo di Zactrack Smart presente per la prima volta su un palco come quello disegnato per l’artista di Correggio.

“La mia decisione di voler utilizzare il sistema Zactrack per questo show è nata da un insieme di fattori” ci ha raccontato Jo Campana, Lightng & Show Designer che collabora con Ligabue da ormai 15 anni. La priorità è rappresentata dall’aspetto artistico. Ho inserito nelle cue-list dei 55 brani in repertorio tuE gli interventi dei 5 i-Forte (4 posiziona1 sul front-truss + 1 di controluce) e avere la possibilità di gestire direttamente dalla GrandMA3 tutte le entrata/uscita , intensità , zoom e colore mi consente di essere rigoroso e ‘infallibile’ in ogni singolo intervento sia che si tratti di Luciano sia che si tratti dei numerosi assoli di chitarre che si alternano nel corso del concerto . La ‘pulizia’ estetica poi è indubbiamente un altro plus enorme e, soprattutto considerato lo stage-design di questo tour, il non vedere il solito ‘bollo’ alle spalle dell’artista generato da un classico seguipersona posizionato in sala è tutta un’altra storia”.

Ma c’è anche un altro aspetto, non meno importante, che Jo Campana ha tenuto in considerazione nella scelta del sistema Zactrack: l’elemento logistico, inteso come il poter rinunciare all’ingombro fisico sul bilico di 4 followsport 2.5w e il doverne prevedere in ogni palasport il posizionamento con 4 alimentazioni 32A + il cablaggio dell’intercom. Tutti dettagli che, non avendo il pre-montaggio, hanno consentito il rispetto delle tempistiche di allestimento specialmente considerato il fitto calendario di questo tour .

Facilità e relativa rapidità in fase di set up rispetto a prodotti esistenti sul mercato, sono state altre due peculiarità distintive che lo Zactrack Smart ha dimostrato di possedere e che hanno aiutato a semplificare il lavoro del Lighting Designer.

“Come a tutte le innovazioni, bisogna approcciarsi in maniera cauta e ci vuole del tempo per comprenderne tutte le potenzialità, ma posso ritenermi completamente soddisfatto della resa finale e credo che d’ora in avanti, perlomeno in contesti di questo genere, utilizzerò sempre questo sistema magari alzando l’asticella e sfruttandone le ulteriori molteplici possibilità di utilizzo”.

 

© RM Multimedia srl

CREDITS:

Lighting & Show Designer: Jo Campana
Assistente LD / Programmer: Stefano Sebastianelli
Lighting Crew Chief: Daniele Francescone
Service: Agorà